
Tutti quanti vorremmo trovare un modo per vivere più a lungo. Un elisir di lunga vita, che ci possa anche fare stare bene. Per il tempo più lungo possibile. Ebbene, forse, in pochi ci crederanno, ma un segreto importante, è quello nascosto nella frutta. Esiste una tipologia, in particolare, che fa vivere più a lungo.
La frutta secca allunga davvero la vita?
La frutta secca è la vera protagonista di questo discorso. Pare che, sia l’unica in grado di dare una vita più lunga a tutti quanti. All’interno, ha un alto contenuto di proteine, nutrienti, grassi benefici e fibre, che hanno proprio questo potere. Pare infatti, che anche gli esperti del settore la consigliano.

Noci, mandorle, nocciole: sono loro, gli ingredienti che non devono mai mancare nella vostra cucina. All’interno, offrono un apporto importante di: fibre, vitamine, minerali, antiossidanti, che tra le altre cose, hanno anche il grande potere di proteggere il cuore. Organo principale, che ci permette di vivere bene e a lungo.
Inoltre, al loro interno, sono presenti anche i folisteroli, che hanno il compito di tenere basso il colesterolo. Mentre i composti fenolici, hanno un ruolo cruciale nella prevenzione delle malattie coronariche. E anche per i calcoli biliari e per finire, per il diabete. Tutte cose, che possono capitare, nel corso della vita.
Frutta secca e peso: come si gestisce?
Un dettaglio di non poco conto, che forse in pochi prendono in considerazione, è il sapere, che i grassi che ci sono dentro la frutta secca, non si trasformano, sempre e per forza, in peso corporeo. Anzi, in alcuni casi, questi grassi, possono anche aiutare per ridurre il rischio di malattie.

Anche a ridurre le malattie croniche, come per esempio il diabete di tipo 2, che in genere è collegato all’obesità. La frutta secca, di base non fa ingrassare, per il semplice motivo, che non viene assimilata del tutto dal nostro organismo. E chi lo pensa, ha solo delle informazioni che sono sbagliate.
E infine, ci sono degli studi precisi, che hanno sottolineato, come l’aumento del peso non è strettamente collegato, all’assunzione della frutta secca. Ma può dipendere da tanti fattori, che cambiano a secondo della storia personale. Insomma, non sono le noci o le nocciole, i principali colpevoli, di questa cosa.
Cosa altro sapere sulla frutta secca
Effetto termico: la frutta secca ha sempre bisogno di energia per potere essere metabolizzata. E per questo motivo, si va incontro ad un dispendio di energia, di non poco conto. Processo, che viene chiamato: effetto termico. Ovvero, si tratta dell’energia che viene spesa dal corpo, per potere fare questo passaggio.

Riduzione dell’appetito: le fibre, che ci sono dentro la frutta secca, sono in grado di regalare, un forte senso di sazietà. Per cui, consumarla, ci da la possibilità, di sentirci sazi, anche per lungo tempo. E questo vale per tutti. Il controllo dell’appetito, influisce sulla gestione del peso.
Assorbimento delle calorie: una parte delle calorie della frutta secca, potrebbe non essere assorbita dall’organismo. E questo vuol dire, che una parte del contenuto calorico, non ha il potere di venire assorbito. Insomma, non tutto può essere digerito nel modo giusto. Ma questo non porta lo stesso, ad un aumento del peso.
E ancora
Miglioramento del metabolismo: la frutta secca può aiutare il metabolismo a funzionare meglio, e questo grazie alla composizione nutrizionale. Che ha il potere, di stimolare il corpo e di riuscire anche a bruciare, il maggiore numero di calorie. Con il passare del tempo, le cose migliorano, e questo vale, per ogni fascia di età.

Meglio degli snack non salutari: infine, è bene sapere che la frutta secca, è perfetta come spuntino. Infatti, il consiglio, è quello di usarla al posto di snack che non sono salutari. Questo cambiamento, porta ad un migliore equilibrio calorico, ne complesso. Per tutto il nostro corpo. Insomma a stare meglio, senza alcun dubbio.
Per finire, è bene sapere che come per ogni cosa, e per ogni alimento, serve sempre moderazione. Per cui, anche le porzioni, che si consumano di frutta secca, non devono mai essere esagerate. E infine, la frutta secca, deve sempre essere evitata, da parte di persone, che soffrono di allergia. La reazione potrebbe portare a dei problemi.